Principles of Color
I Principi Redken sono le basi di ogni nostro insegnamento e sono il cuore del nostro impegno per aiutare i professionisti dei saloni a imparare, guadagnare e vivere meglio.
- I principi si applicano a haircolor, design, finishing, texture e costruzione d'impresa.
- Con riferimento all'haircolor, usiamo i principi per spiegare la scienza, la formulazione, la disposizione e l'applicazione del colore.
- I principi sono naturali e diventano una seconda natura una volta imparati.
PRINCIPLES OF HAIRCOLOR REDKEN PRINCIPLES
- I principi Redken guidano tutto ciò che facciamo: sono verità o leggi fondamentali con conseguenze naturali.- I principi si applicano a haircolor, design, finishing, texture e costruzione d'impresa.
- Con riferimento all'haircolor, usiamo i principi per spiegare la scienza, la formulazione, la disposizione e l'applicazione del colore.
- I principi sono naturali e diventano una seconda natura una volta imparati.
L'artista Redken Chiala Marvici ti svela l'universo dei capelli: la materia con cui lavori, la scienza alla base dei capelli e le loro reazioni a livello chimico. Un'ottima risorsa se incontri difficoltà durante la colorazione, o anche se desideri semplicemente fare un "ripasso" veloce.
- La struttura dei capelli è divisa in 3 zone: la cuticola, la corteccia e il midollo.
- Esistono due tipi di pigmenti naturali: la feomelanina e l'eumelanina. Ognuno di noi ha una combinazione di entrambe.
- Le proprietà fisiche dei capelli sono la texture, la densità e la condizione. Tutte e tre le proprietà sono importanti quando si formula un haircolor.
PRINCIPI DELL'HAIRCOLOR: COSA SONO I CAPELLI?
- I capelli sono una materia composta da un mix di proteine, idratazione, lipidi, pigmenti, minerali e carboidrati in varie proporzioni.- La struttura dei capelli è divisa in 3 zone: la cuticola, la corteccia e il midollo.
- Esistono due tipi di pigmenti naturali: la feomelanina e l'eumelanina. Ognuno di noi ha una combinazione di entrambe.
- Le proprietà fisiche dei capelli sono la texture, la densità e la condizione. Tutte e tre le proprietà sono importanti quando si formula un haircolor.
L'artista Redken Lori Zabel illustra i diversi tipi di haircolor, l'influenza della luce, cosa si può fare o meno con l'haircolor e soprattutto lo strumento essenziale con cui lavoriamo: la ruota cromatica.
PRINCIPI DELL'HAIRCOLOR: I PRINCIPI DEL COLORE - L'haircolor è un complesso, splendido e affascinante mezzo di espressione creativa che può essere spiegato scientificamente.
- Quando la luce bianca colpisce una superficie, viene riflessa, assorbita e/o trasmessa. Che legame c'è tra questo e l'haircolor? La luce viaggia attraverso lo strato della cuticola dei capelli e fa rimbalzare quello che conosciamo come pigmento.
- La ruota cromatica è uno strumento usato per mostrare visivamente le leggi del colore. I coloristi usano la ruota cromatica per formulare l'haircolor selezionando colori complementari o potenziando i colori. I tre colori primari sono il blu, il rosso e il giallo. Tutti gli altri colori sono realizzati attraverso una combinazione di questi colori".
PRINCIPI DELL'HAIRCOLOR: I PRINCIPI DEL COLORE - L'haircolor è un complesso, splendido e affascinante mezzo di espressione creativa che può essere spiegato scientificamente.
- Quando la luce bianca colpisce una superficie, viene riflessa, assorbita e/o trasmessa. Che legame c'è tra questo e l'haircolor? La luce viaggia attraverso lo strato della cuticola dei capelli e fa rimbalzare quello che conosciamo come pigmento.
- La ruota cromatica è uno strumento usato per mostrare visivamente le leggi del colore. I coloristi usano la ruota cromatica per formulare l'haircolor selezionando colori complementari o potenziando i colori. I tre colori primari sono il blu, il rosso e il giallo. Tutti gli altri colori sono realizzati attraverso una combinazione di questi colori".
Desideri capire come analizzare meglio i capelli prima di effettuare un servizio di haircolor? L'artista Redken Justin Isaac spiega i valori visivi, come lavorare con essi e in che modo influenzano il livello naturale dei capelli.
- La tabella dei valori visivi di Redken è divisa in 5 gamme di valori: più chiaro, chiaro, medio, scuro e più scuro.
- I sottotoni rappresentano le tonalità calde che si creano durante un processo di schiaritura. Ciò è causato dalla frammentazione del pigmento naturale."
PRINCIPI DEI VALORI VISIVI DELL'HAIRCOLOR E DEL SISTEMA DI LIVELLI
- Quando si analizza i capelli per effettuare un servizio di haircolor, è importante determinare il livello naturale dei capelli, o il loro valore visivo, che va da chiaro a scuro. - Questo è sempre il punto di partenza per ottenere i risultati di haircolor desiderati.- La tabella dei valori visivi di Redken è divisa in 5 gamme di valori: più chiaro, chiaro, medio, scuro e più scuro.
- I sottotoni rappresentano le tonalità calde che si creano durante un processo di schiaritura. Ciò è causato dalla frammentazione del pigmento naturale."
Quando formuli il colore, Redken mette a tua disposizione dei principi per assicurare che le formule da te adottate raggiungano i risultati che ti prefiggi. L'artista Redken George Garcia parla delle migliori pratiche per realizzare formulazioni di successo ogni volta.
- Poi, determina il livello di arrivo, il livello desiderato, la percentuale di capelli bianchi e il risultato tonale desiderato.
- Cerca il sottotono al livello desiderato per determinare il risultato finale.
I capelli bianchi richiedono un equilibrio di marrone e calore aggiuntivo per mantenere un aspetto naturale.
Seleziona uno sviluppatore in base al modello, tonalità e livello del tuo haircolor Redken.
Fai i dovuti aggiustamenti in base alle proprietà fisiche dei capelli. Se i capelli sono discutibili sotto qualunque aspetto, è importante effettuare uno o più pretrattamenti prima del servizio di haircolor".
I PRINCIPI DELL'HAIRCOLOR: FORMULAZIONE IN BASE AI PRINCIPI
- Durante la tua consulenza, determina il livello naturale, o il livello di partenza, dei capelli.- Poi, determina il livello di arrivo, il livello desiderato, la percentuale di capelli bianchi e il risultato tonale desiderato.
- Cerca il sottotono al livello desiderato per determinare il risultato finale.
I capelli bianchi richiedono un equilibrio di marrone e calore aggiuntivo per mantenere un aspetto naturale.
Seleziona uno sviluppatore in base al modello, tonalità e livello del tuo haircolor Redken.
Fai i dovuti aggiustamenti in base alle proprietà fisiche dei capelli. Se i capelli sono discutibili sotto qualunque aspetto, è importante effettuare uno o più pretrattamenti prima del servizio di haircolor".
L'attrezzatura per eseguire un haircolor di alta qualità è una parte essenziale del processo di colorazione. L'artista Redken Tina Calzaretta ti mostrerà come distinguerti grazie agli accessori per la colorazione di Redken.
Redken offre accessori essenziali alla moda per tutti i giorni che ispirano fiducia, fra i quali divise da salone, spazzole, applicatori, campionari e guide.
Gli accessori esclusivi e innovativi di Redken come la Blur Brush ti offrono la massima libertà creativa quando colori i capelli.
La spatola per balayage di Redken ti offre un controllo creativo quando tingi i capelli"
PRINCIPI DELL'HAIRCOLOR - GLI ACCESSORI PER LA COLORAZIONE
Abbinare l'attrezzatura del marchio ai tuoi prodotti per l'haircolor è un modo perfetto per far sapere ai clienti che usi i prodotti migliori per personalizzare il loro haircolor.Redken offre accessori essenziali alla moda per tutti i giorni che ispirano fiducia, fra i quali divise da salone, spazzole, applicatori, campionari e guide.
Gli accessori esclusivi e innovativi di Redken come la Blur Brush ti offrono la massima libertà creativa quando colori i capelli.
La spatola per balayage di Redken ti offre un controllo creativo quando tingi i capelli"